LA LANA BAVARESE
Il Merinolandschaf (Razza Merino del Territorio) ha origine nell'area del Württemberg, nel sud e centro della Germania. Nel XIX secolo, le razze locali di pecore, in particolare la pecora del basso Reno-Marsh, furono incrociate con pecore Merino provenienti dalla Spagna e dal sud della Francia. Con più del 30% del patrimonio ovino tedesco, è la principale razza nel Paese. Questa lana bianca è di tipo merino con una finezza di 26 a 28 micron. La lana Merino è da tempo considerata una delle lane più fini e morbide, con proprietà adatte all'attività aerobica e a lunghi soggiorni all'aperto: regolazione della temperatura corporea, calore anche quando è bagnata, proprietà di trasporto dell'umidità lontano dal corpo e proprietà antimicrobiche che aiutano a mantenere i capi privi di odori. Anche da bagnata, la lana produce calore fino a un livello di assorbenza del 30%.