UN'INVENZIONE DI OPERA CAMPI
moon button
Il primo bottone al mondo trattato solo dalla natura. Questo è il risultato di un processo di sotterramento di tre giorni. Potrebbe sembrare una piccola luna, ma in realtà è l'accessorio di moda più terrestre che tu abbia mai toccato.
il moon button
Qualsiasi accessorio metallico nel settore della moda necessita di prodotti chimici e processi inquinanti (galvanica) per tingere e proteggere i metalli.
Moon Button è un'idea semplice e rivoluzionaria , per realizzare un bottone più sostenibile e di bell'aspetto.
Il nostro laboratorio metallurgico di Parma forgia un bottone personalizzato, 100% Zama. La zama è tra i metalli più leggeri e sostenibili.
Sotterriamo il bottone per tre giorni in appositi vasi pieni di terriccio ricco di microrganismi.
Il bottone viene quindi lavato, e inciso con il nostro testo.
Il risultato è sorprendente: un dettaglio sostenibile e terrestre per i nostri prodotti.
bottoni in zama
La Zama è il nostro metallo preferito nei nostri accessori. È ultraleggero, resistente, ha un impatto minore rispetto ad altri metalli ed è anche economico. I bottoni in zama sono più leggeri della plastica, con una forma e una texture che sembrano materici ed eleganti.
special treatment
waxemp
Ad oggi non esiste una tecnologia affidabile naturale per rendere un tessuto impermeabile. Solo le sostanze plastiche permettono un'elevata impermeabilizzazione. La verità è che per gran parte delle persone, il nostro zaino di tutti i giorni non deve resistere ai diluvi universali. Abbiamo dunque trattato, per la prima volta nella storia, la Canapa con la cera d'api. La cera d'api è uno dei metodi naturali più affidabili e conosciuti per impermeabilizzare un tessuto. Garantisce la resistenza alla pioggia comune, e per essere sicuri abbiamo applicato il doppio della cera d'api generalmente suggerita.
Fatto in Huadu
Opera Campi produce tutto in Italia. Tuttavia, quando abbiamo un sogno e non riusciamo a trovare la qualità necessaria nel nostro paese, come ad esempio la produzione di zaini, ci rivolgiamo a paesi dove sono più specializzati. Nel distretto di Huadu, in Cina, sono specializzati nel realizzare zaini tecnici. Produrre uno zaino in Cina costa di più, perché tra spedizione e dogana il costo è comunque alto per uno zaino complesso. Dunque spediamo in Cina i nostri tessuti prodotti in Italia, realizzano poche quantità per volta, e le riceviamo in Italia pronte per essere consegnate ai clienti.
tecnologia di stampa
aquaprint
Stampa digitale ecologica con inchiostri a base acqua. Il sistema Kornit™ brevettato, riduce al minimo l'uso di inchiostro e preserva l'organicità del tessuto. Al tatto è molto più leggero di una stampa tradizionale, questo testimonia la minima quantità di inchiostro sulla superficie del tessuto.